Che il vino faccia parte della nostra storia, del nostro vissuto quotidiano lo possiamo notare dal suo essere protagonista di moltissimi proverbi e modi di dire che utilizziamo ogni giorno. Ti sei mai chiesto da dove derivano? Vediamone qualcuno insieme e scopriamone le origini!
1. “Gli ungheresi non finiscono mai il loro bicchiere”
Questo proverbio è forse poco noto in Italia ma è molto diffuso all’estero. Il detto nasce dalla storia di uno dei migliori vini ungheresi, l’Eszsencia, un succo d’uva appena fermentato, dolce e sciropposo tanto che le sue ultime gocce restavano sul fondo del bicchiere.
2. “Finire a tarallucci e vino”
Il detto allude alla tradizione contadina del Sud Italia e all’abitudine di offrire tarallucci e vino agli ospiti come segno di cordialità e amicizia. Un esempio di come viene usato è per significare che un litigio/disaccordo si è concluso amichevolmente.
3. “Pane al pane e vino al vino”
Sin dall’antichità il vino, come il pane e l’acqua è alla base della nostra vita quotidiana, come tutte le sostanze primarie. Nel linguaggio popolare italiano l’espressione significa quindi dire e vedere le cose come sono e chiamarle con il loro nome.
4. “Non farti infinocchiare”
La parola infinocchiare, il cui significato è raggirare deriva proprio dal connubio fra vino e finocchio. Per alterare la capacità di riconoscere i sapori, gli osti che volevano rifilare vino rancido, lo accompagnavano con piatti a base di finocchio, che, consumato crudo ne addolcisce i sapori in bocca.
5. “Buon vino fa buon sangue”
Il proverbio ha origini antichissime e pare sia una forma moderna del latino “Vinum bonum laetificat cor hominis“ che tradotto significa “il vino allieta il cuore degli uomini”. Questa dote del vino conosciuta anche dagli antichi, è stata poi confermata dagli scienziati inglesi che hanno provato che i procianidolici, una sostanza presente nei semi dell’uva, abbia ricadute positive sul nostro cuore influenzandone positivamente sulla circolazione del sangue.
Conosci altri modi di dire sul vino? Facceli sapere!