Niente vino se…

Niente vino se…

Non tutti i cibi sono adatti ad essere accompagnati dai vini, ma in alcuni casi possono addirittura produrre reazioni così spiacevoli da far abbandonare il vino a tavola. Ecco, per esempio, sui carciofi nessun vino va bene, perché la cinarina contenuta nei carciofi rende disarmonico e amarognolo anche il più vellutato dei bianchi.

Sulle verdure cotte o crude tipo spinaci, coste, broccoletti sono assolutamente da evitare i vini rossi, molto meglio un bianco non troppo aromatico.

Se alle grigliate a base di wurstel, costine, braciole, cotechini siete soliti abbinare senape, ketchup, tabasco, allora niente vino, perché il gusto speziato-piccante di questi condimenti neutralizza e rende piatto anche il rosso più vivace e beverino.