La barrique – perchè farne un uso “intelligente”
La barrique è una piccola botte in legno, della capacità compresa normalmente tra 225 e 228 litri. Va usata con ingegno, perché se adoperata male potrebbe compromettere il prodotto finale.
ContinuaLa barrique è una piccola botte in legno, della capacità compresa normalmente tra 225 e 228 litri. Va usata con ingegno, perché se adoperata male potrebbe compromettere il prodotto finale.
ContinuaLa crio-precipitazione è un processo che ci permette di stabilizzare i vini e creare i presupposti affinché affrontino lunghi viaggi senza che alterino le proprie caratteristiche organolettiche e che si
ContinuaChe il vino faccia parte della nostra storia, del nostro vissuto quotidiano lo possiamo notare dal suo essere protagonista di moltissimi proverbi e modi di dire che utilizziamo ogni giorno. Ti sei mai chiesto da dove derivano? Vediamone qualcuno...
ContinuaContinua il nostro viaggio di degustazione del vino, grazie ai nostri sensi. Ciò che può stupire il degustatore meno esperto è invece il senso del tatto!
ContinuaSiamo arrivati ad una delle fasi più complesse nella valutazione del vino, che più ci condiziona nell’apprezzarlo o meno: il gusto.
ContinuaQuando si sceglie di raccontare il vino, per catturare davvero la sua essenza dobbiamo cercare aiuto in uno dei 5 sensi: l’olfatto.
ContinuaLa degustazione di un vino coinvolge tutti i nostri sensi. Approfondiamo la vista!
Continua